Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

il possesso di una lingua

См. также в других словарях:

  • possesso — /po s:ɛs:o/ s.m. [dal lat. tardo possessus us, der. di possidēre possedere ]. 1. a. (giur.) [potere di fatto che si esercita su un bene, avendone la detenzione e l uso e godendone i frutti] ▶◀ (non com.) possedimento, (non com.) possessione, (non …   Enciclopedia Italiana

  • possesso — 1pos·sès·so s.m. AU 1a. facoltà di disporre liberamente di un bene di cui si è proprietari o fruitori, di esercitare un diritto e sim.: il possesso di una casa, di un automobile, di un arma da fuoco; il possesso della libertà, dei diritti civili; …   Dizionario italiano

  • livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …   Dizionario italiano

  • impadronirsi — im·pa·dro·nìr·si v.pronom.intr. AU 1a. prendere possesso, occupare, spec. con la forza: impadronirsi di una città, della fortezza | impossessarsi: impadronirsi del potere | fig., di sentimento, stato d animo, prendere possesso di qcn.: la gelosia …   Dizionario italiano

  • impossessarsi — im·pos·ses·sàr·si v.pronom.intr. (io mi impossèsso) CO 1a. entrare in possesso di qcs., spec. con la forza o in modo illecito: impossessarsi di un eredità, di un bene altrui, di un documento personale | eufem., rubare: il ladro si è impossessato… …   Dizionario italiano

  • corpus — còr·pus s.m.inv., lat. 1. CO TS bibliol. raccolta completa e ordinata di scritti, di uno o più autori, riguardanti una certa materia 2. TS dir. raccolta completa di norme giuridiche relative a un determinato settore 3. TS st.dir. nel diritto… …   Dizionario italiano

  • proprietà — (pop. propietà) s.f. [dal lat. propriĕtas atis, der. di proprius proprio ]. 1. [tratto che distingue una cosa da un altra o la caratterizza: p. fisiche ; le p. dei metalli ] ▶◀ carattere, caratteristica, particolarità, peculiarità, prerogativa,… …   Enciclopedia Italiana

  • impossessarsi — v. intr. pron. [der. di possesso, col pref. in 1] (io m impossèsso, ecc.). 1. [prendere possesso, per lo più con la forza e sim., con la prep. di : i. di segreti militari ] ▶◀ appropriarsi, impadronirsi. ‖ rubare (∅), sottrarre (∅).… …   Enciclopedia Italiana

  • riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re  ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… …   Enciclopedia Italiana

  • possedere — pos·se·dé·re v.tr. (io possièdo) FO 1a. avere in possesso beni materiali: possedere una casa, denaro, titoli, terreni, un automobile | ass. o con un complemento indefinito, avere ricchezze, essere proprietario di beni spec. immobili: è una… …   Dizionario italiano

  • conoscere — /ko noʃere/ (o cognoscere) [lat. cognoscĕre, der. di (g )noscĕre conoscere , col pref. con  ] (io conósco, tu conósci, ecc.; pass. rem. conóbbi, conoscésti, ecc.; part. pass. conosciuto ). ■ v. tr. 1. a. [avere notizia di una cosa: c. la verità,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»